Dal 1980 la PREVENZIONE ED INTERVENTO ROMA81 eroga servizi socio-educativi e riabilitativi per le persone a rischio di esclusione sociale: minori, famiglie, disabili, anziani.
Con oltre 40 anni di esperienza e oltre 300 lavoratori e consulenti, la “Roma 81” progetta e gestisce servizi innovativi per lo sviluppo delle autonomie personali e l’inclusione sociale.
La “Roma 81” eroga più di 800 interventi giornalieri, assistenziali, educativi e riabilitativi, per oltre 1000 persone assistite, con un indice di gradimento rilevato di oltre il 98%.
La “Roma 81” opera attraverso l’istituzione e la gestione di:
- servizi domiciliari di assistenza socio-sanitaria, centri diurni semiresidenziali, laboratori socio-educativi, centri ricreativi culturali e sportivi;
- iniziative riabilitative e socio-culturali in genere: soggiorni estivi, punti verdi, campi scuola, week-end di socializzazione, gite scolastiche, mini-soggiorni, servizi di trasporto e accompagno;
- corsi di formazione, seminari, stage, convegni, manifestazioni e attività di stu-di e ricerca;
- progetti per attività turistiche, sportive, teatrali, cinematografiche, musicali e culturali in genere;
- progetti per iniziative nel settore ecologico ed ambientale in genere e alle attività lavorative;
- progetti per iniziative socio-sanitarie in riferimento alla prevenzione, alla dia-gnosi ed alla cura delle patologie socio-psicofisiche e di prevenzione all’isti-tuzionalizzazione, favorendo la prevenzione, la diagnosi precoce, la terapia, la riabilitazione psico-fisica e l’integrazione o la reintegrazione sociale.
La “Roma 81” eroga servizi in convenzione con:
- Regione Lazio
- Roma Capitale
- Ministero di Giustizia
- Privato sociale
- Associazioni di volontariato
- Istituti scolastici
Nel corso del 2021 la “Roma 81” ha erogato i seguenti principali servizi.
OEPAC – Servizi educativi per l’autonomia e l’inclusione scolastica degli alunni disabili del primo ciclo di istruzione:
- oltre 520 alunne e alunni seguiti;
- oltre 70 istituti scolastici serviti;
- oltre 235.000 ore di prestazioni annuali erogate;
- 1.200 ore al giorno;
- 480 interventi e servizi complessi al giorno;
- 5 territori municipali di Roma Capitale serviti (Municipio IV, VII, VIII, XIII, XIV).
SAISH – Servizi di assistenza individuale e di gruppo per minori e adulti disabili:
- oltre 200 utenti assistiti;
- 150 interventi e servizi complessi ogni giorno;
- oltre 92.000 ore all’anno di servizi alla persona disabile;
- oltre 360 ore giornaliere erogate.
SAISA – Servizi di assistenza individuale per gli anziani:
- oltre 20 utenti assistiti;
- oltre 4.500 ore all’anno di servizi alla persona anziana;
- oltre 20 ore giornaliere erogate.
SISMIF – Servizi per l’integrazione e il sostegno ai minori in famiglia:
- oltre 600 ore all’anno di servizi per i minori e per le famiglie;
- oltre 10 utenti assistiti con interventi di alta specializzazione.
CENTRI DIURNI semiresidenziali per disabili adulti e per persone con sindromi dello spettro dell’autismo:
- oltre 20.400 ore all’anno di servizi socio-riabilitativi erogati;
- oltre 70 ospiti assistiti ogni giorno;
- oltre 25 attività e laboratori strutturati
L’elevata specificità degli interventi erogati, uniti a un sistema di gestione ad alta flessibilità e controllo, hanno garantito la strutturazione di un sistema organizzativo funzionale per la gestionale dei processi produttivi della “Roma 81”, rispondendo in maniera efficace anche alle situazioni di emergenza.


